DESCRIZIONE CORSO:
Il corso per Preposti fornisce la formazione obbligatoria prescritta dall’art.15 del “Testo Unico” sulla Sicurezza sul Lavoro D. Lgs. 81/08 e s.m.i., e dall’Accordo del 21/12/2011, in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome.
Il corso si rivolge a tutti coloro che svolgono il ruolo di Preposto, anche senza incarico formale: in particolare capisquadra, capiturno, responsabili di funzione, servizio, area o settore, capireparto, etc., e in generale tutti coloro che ricoprono una posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, tale da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.
OBIETTIVI:
Tutti i preposti devono possedere una formazione adeguata e sufficiente in materia di salute e sicurezza, nel rispetto dell’articolo 37 del decreto legislativo n° 81 del 9 aprile 2008.
Tale formazione è periodica, quindi dev’essere ripetuta nel tempo.
A seguito dell’Accordo del 21 Dicembre 2011 avvenuto alla Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province autonome, è stato deciso che la periodicità di questo aggiornamento è da considerarsi di 5 anni e deve avere una durata di 6 ore, indipendentemente dal livello di rischio aziendale del preposto.
DESCRIZIONE CORSO:
Il corso per Preposti fornisce la formazione obbligatoria prescritta dall’art.15 del “Testo Unico” sulla Sicurezza sul Lavoro D. Lgs. 81/08 e s.m.i., e dall’Accordo del 21/12/2011, in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome.
Il corso si rivolge a tutti coloro che svolgono il ruolo di Preposto, anche senza incarico formale: in particolare capisquadra, capiturno, responsabili di funzione, servizio, area o settore, capireparto, etc., e in generale tutti coloro che ricoprono una posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, tale da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.
OBIETTIVI:
Tutti i preposti devono possedere una formazione adeguata e sufficiente in materia di salute e sicurezza, nel rispetto dell’articolo 37 del decreto legislativo n° 81 del 9 aprile 2008.
Tale formazione è periodica, quindi dev’essere ripetuta nel tempo.
A seguito dell’Accordo del 21 Dicembre 2011 avvenuto alla Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province autonome, è stato deciso che la periodicità di questo aggiornamento è da considerarsi di 5 anni e deve avere una durata di 6 ore, indipendentemente dal livello di rischio aziendale del preposto.
ATTESTATO:
Dopo la verifica finale di apprendimento, al termine del corso sarà rilasciato attestato di frequenza da TECNASERVICE srl.
Posta elettronica: tecnaservicesrl@cnaragusa.it
Tel. Ufficio 0932/663167
Cell. 366/652827